Per il nuovo format radiofonico dal titolo “La Libraia”, uno spazio alla proposta di tanti libri, iniziamo con uno scrittore locale, il poeta operaio Pasquale Pinto. Abbiamo parlato del libro “La terra di ferro e altre poesie (1971-1992)” Marcos y Marcos editore” a cura di Stefano Modeo con cui abbiamo fatto due chiacchiere dopo esserci immersi nella memoria dello scrittore con le parole della figlia Maria Pinto. Buon ascolto.

 

Stefano Modeo (Taranto, 1990) vive e lavora come insegnante a Treviso. “La Terra del Rimorso” (ItalicPequod 2018) è la sua opera prima. Ha curato le antologie di poesie di Raffaele Carrieri ʻʻUn doppio limpido zeroʼʼ (Interno Poesia 2023) e di Pasquale Pinto ʻʻLa terra di ferro e altre poesie. 1971-1992ʼʼ (Marcos y Marcos 2023). È coautore del libro ʻʻConversazioneʼʼ (Industria&Letteratura 2023) insieme a Paolo Febbraro. Compare nel volume collettivo ʻʻPoesia contemporanea. Sedicesimo quaderno italianoʼʼ (Marcos y Marcos 2023); nelle antologie ʽʽAbitare la parola – Poeti nati negli anni ’90ʼʼ (Ladolfi editore 2019) e in ʽʽI cieli della preistoria. Antologia della nuovissima poesia puglieseʼʼ (Marco Saya 2022). Fa parte della redazione della rivista di poesia Atelier e della redazione del blog Universo poesia – Strisciarossa. Si occupa di poesia italiana contemporanea per la rivista di critica letteraria norvegese Krabben.